La fisica e la chimica, pur avendo origini e sviluppi storici differenti, tendono, oramai, a convergere e a fornire una visione organica e coerente della materia. Per questo motivo si può propriamente parlare di "scienza della materia" per indicare l'insieme dei metodi, dei criteri, degli strumenti e dei contenuti che riguardano lo studio del costituente ultimo dell'universo.

L'insegnamento della scienza della materia riveste un ruolo importante nella formazione culturale degli studenti. Infatti, oltre a fornire contributi essenziali alla conoscenza della realtà (peraltro propedeutici ad altre discipline), permette alle giovani menti di comprendere in che modo operi l'indagine scientifica e quali siano le caratteristiche che la contraddistinguono. Al di là dei contenuti specifici, lo studio della scienza della materia può pertanto contribuire in maniera determinante a sviluppare nello studente una mentalità critica e razionale che, indipendentemente dall'indirizzo di studi che poi seguirà, costituisce uno strumento irrinunciabile per ogni cittadino moderno. L'insegnamento delle discipline scientifiche può avere un elevato valore formativo, tuttavia una didattica troppo finalizzata ai contenuti e che presenti questi ultimi in modo dogmatico può abituare lo studente ad accettare passivamente verità preconfezionate a tutto discapito del suo senso critico. Per questo motivo il presente libro ha seguito un approccio didattico innovativo che privilegia l'aspetto metodologico, senza peraltro trascurare i contenuti. Un vecchio adagio afferma: se vedo dimentico, se ascolto ricordo, se faccio imparo. A questa filosofia è ispirato l'approccio didattico proposto nel libro. Attraverso un cospicuo numero di esperimenti facilmente realizzabili, lo studente viene accompagnato per mano alla scoperta della realtà che lo circonda . Un'accurata osservazione dei fenomeni coinvolti e un'attenta elaborazione logica conducono successivamente lo studente a quei processi di astrazione e generalizzazione che caratterizzano la scienza. Il processo di astrazione e modellizzazione, tuttavia, è sempre mantenuto entro certi limiti, tenuto conto della giovane età degli studenti cui il testo si rivolge e per evitare che essi perdano di vista la realtà concreta alla quale ci si riferisce.

La descrizione degli esperimenti è chiara e dettagliata, in maniera tale che un'attenta lettura possa, se necessario, sostituire la loro effettiva realizzazione.

Il testo presenta una struttura modulare e ogni modulo è suddiviso in unità didattiche. Complessivamente sono presenti 38 unità che affrontano i contenuti di base della fisica e della chimica. Ogni modulo tematico si apre con l'indicazione delle finalità didattiche proposte, dei prerequisiti necessari e delle relative prove d'ingresso. In coda a diverse unità didattiche compaiono gradevoli letture che sviluppano tematiche storiche, d'attualità, tecnologiche o ambientali attinenti agli argomenti trattati. Per molti argomenti sono inoltre previste esercitazioni guidate al calcolatore in Lotus ed Excel. In apertura del testo viene riservata particolare cura all'indicazione delle norme di sicurezza e di comportamento da seguire in laboratorio e alla descrizione delle attrezzature con le quali lo studente dovrà lavorare durante il corso.

Uno spazio considerevole viene dedicato alle verifiche. In fondo al volume, per ogni unità didattica, è riportato un congruo numero di test ed esercizi tradizionali. A parte sono riportate le risposte a tutti i test ed esercizi. A fianco alle risposte, inoltre, sono indicati i paragrafi e gli argomenti che occorre rivedere nel caso di errore. Questo consente allo studente di effettuare costantemente un'autoverifica, attraverso il controllo del proprio grado di preparazione, e di gestire in modo autonomo il proprio studio. Tutti gli esperimenti proposti e tutti gli argomenti trattati sono corredati da numerose illustrazioni (disegni e fotografie) che facilitano l'apprendimento e rendono il testo piacevole, di facile lettura e di rapida consultazione. Conclude il testo un glossario che riporta le definizioni sintetiche dei principali termini scientifici utilizzati nelle varie unità didattiche. Il glossario ha pure la funzione di indice analitico. Infatti, a fianco di ciascun termine, vengono indicate le pagine nelle quali il termine è stato introdotto e trattato in modo esteso.